Approfondimenti Data pubblicazione: 25-03-2025

Come integrare il gestionale Hydra con il tuo sito Wordpress

Integra Hydra con WordPress: il plugin di Plastic Jumper

Se utilizzi il gestionale Hydra e desideri integrare i suoi dati con il tuo sito WordPress, Plastic Jumper ha la soluzione perfetta per te! Grazie a un apposito plugin gratuito, puoi rendere accessibili circoli e convenzioni catalogate su Hydra direttamente sul tuo sito web, offrendo ai visitatori un'esperienza di consultazione chiara e immediata.

Scarica e installa il plugin

Il plugin è disponibile gratuitamente: riceverai un link per scaricare il file .zip direttamente via email. L'installazione è semplice e segue la procedura standard di WordPress:

  1. Accedi alla sezione Plugin del tuo pannello di amministrazione.

  2. Seleziona Aggiungi un nuovo plugin e clicca su Carica plugin.

  3. Carica il file .zip e procedi con l'installazione.

  4. Una volta attivato, il plugin riceverà automaticamente gli aggiornamenti futuri, insieme agli altri aggiornamenti di sistema di WordPress.

Configurazione e sincronizzazione automatica

Per configurare il plugin, utilizza l'API key di Hydra fornita con il download:

  1. Inserisci la chiave API nell'apposito campo del plugin e clicca su Attiva.

  2. Scegli la piattaforma di accesso a cui appartieni selezionandola dall'elenco disponibile dopo la validazione della chiave API.

  3. Il plugin sincronizzerà automaticamente i dati con Hydra.

  4. Puoi gestire le informazioni accedendo alle sezioni Gestisci Circoli o Gestisci Convenzioni.

  5. Se necessario, puoi forzare manualmente una nuova sincronizzazione tramite l'apposito pulsante.

Visualizzazione dei dati nel sito

Mostrare le informazioni di Hydra sul tuo sito è semplice grazie agli Shortcode. Accedi alla scheda Short Codes del plugin per visualizzare tutte le opzioni disponibili.

Ad esempio, per pubblicare un elenco delle convenzioni:

  1. Crea una nuova pagina su WordPress.

  2. Inserisci lo shortcode [load_convenzioni].

  3. Salva e pubblica la pagina.

Il catalogo sarà immediatamente disponibile con opzioni di filtro e ricerca. Inoltre, lo stile della pagina si adatterà automaticamente al design del tuo sito, garantendo un'integrazione perfetta.

Personalizzazione dei dati

Ogni informazione importata da Hydra viene gestita come un custom post type, con voci dedicate nel menu del pannello di controllo di WordPress. Puoi modificare i dati direttamente nel tuo sito, ma ricorda che la sincronizzazione non è bidirezionale: eventuali modifiche effettuate in WordPress non verranno riportate in Hydra. Per mantenere la coerenza dei dati, è consigliabile aggiornare sempre le informazioni su Hydra e successivamente sincronizzarle con il sito.

Richiedi subito il plugin gratuito di Plastic Jumper e migliora l'accessibilità delle informazioni di Hydra direttamente dal tuo sito WordPress!

Parole: 530 | Tempo di lettura: 2 minuti circa

Foto

Altre notizie che potrebbero interessarti